Tirolo Alto Adige
Luoghi di interesse a Tirolo e dintorni

Castel Tirolo
Venne costruito nel XI secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo.Residenza degli omonimi conti, Castel Tirolo ha dato il nome all'intera regione. Approfondite ricerche confermano l'unicità di Castel Tirolo quale mirabile esempio dell'architettura del Medioevo.
Link per il Castel Tirolo

I giardini di Castel Trauttmansdorff
Sul soleggiato pendio sopra Merano, dove un tempo soleva passeggiare l imperatrice Sissi, si estendono i giardini di Castel Trauttmansdorff.Su 12 ettari suddivisi in quattro zone di vegetazione, il giardino propone ambienti diversi come l’habitat boschivo di latifoglie e conifere dell’America e dell’Asia, i giardini estivi della cintura mediterranea, i paesaggi tipici dell’Alto Adige e numerosi esempi di architettura del verde.
Link per i giardini di Castel Trauttmansdorff.

Il museo provinciale "Touriseum"
Al centro del giardino botanico, nelle immediate vicinanze di Merano, si erge Castel Trauttmansdorff, nel quale l’imperatrice Sissi trascorse due soggiorni di cura invernali. Nel castello si trova il museo provinciale "Touriseum" che illustra la storia dello sviluppo turistico regionale.
Link per il Touriseum.

Parco Burglehen
Nel giugno del 2002 è stato inaugurato il nuovo „Parco Burglehen“ all’inizio del paese di Tirolo. Il parco, ricavato tra i frutteti e i vigneti della collina, offre uno splendido panorama a 360° su tutto il circondario ed è ideale per il relax nella natura.

Castel Fontana
Museo agricolo Castel Fontana Museo agricolo e centro di studi su Ezra Pound. Raccolta storico-agraria di antichi strumenti, attrezzi ed arnesi agricoli, cappella, raccolta etnologica.